Caratteristiche avanzate
From: Luca Manunza <bilbo@crs4.it>
Date: Tue, 28 Feb 1995 12:15:54 +0100
Msg-Id: 199502281115.AA13415@buckaroo.crs4.it
Size: 3451 bytes
A parte leggere e scrivere normali messaggi testuali, WebMail è
capace di sfruttare a proprio vantaggio le capacità del WWW browser
che lo ospita. Si possono così produrre documenti e-mail con speciali
caratteristiche, quali:
- Indirizzi WWW attivi nel corpo del messaggio.
- Immagini e porzioni di testo HTML nel messaggio. HTML è il
formato dei documenti ipertestuali di WWW.
Insomma, si possono inviare messaggi "multimediali". Ecco un esempio:
Nel testo posso scrivere un riferimento a http://www.crs4.it/
e subito questo diventa attivo e può essere selezionato col mouse.
Oppure, se scrivo nel messaggio un testo così:
<HTML>
<center>
<img align=middle src="http://www.crs4.it/img/logocrs4.gif" alt="">
<H2><a href="http://www.crs4.it/HTML/crs4.html">CRS4</a>
<P>
Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in
<a href="http://www.crs4.it/~zip/sardinia/sardinia.html">Sardegna</a>
<P>
Center for Advanced Studies, Research and Development in
<a href="http://www.crs4.it/~zip/sardinia/sardinia.html">Sardinia</a>
</H2>
</center>
</HTML>
Ecco cosa apparirebbe al destinatario che usa WebMail:
Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in
Sardegna
Center for Advanced Studies, Research and Development in Sardinia
Notevole, no?
WebMail - Copyright © 1995 CRS4 Cagliari - Luca Manunza/Gianluigi Zanetti
For more information please e-mail to webmail@crs4.it.